Quando la Guerra Fredda passò dalle Murge
Il povero e rurale territorio delle Murge, posto tra la Puglia e la Basilicata, divenne nel 1959 la più importante postazione missilistica nucleare statunitense in Europa. Negli anni della Guerra...
View Article"Quando Olivetti Inventò il PC" - Il PC, un'invenzione tutta italiana
L'Italia non è solo un popolo di "santi, poeti e navigatori", ma anche di inventori e scienziati. Tra questi ultimi si possono sicuramente annoverare il gruppo di ricercatori in campo informatico...
View ArticleBFF STORY - Fabrizio Grosoli
Fabrizio Grosoli ha diretto il Bellaria Film Festival dal 2006 al 2009, puntando fortemente sul cinema documentario. Il critico cinematografico ci ha parlato di quell'esperienza. Sono stato contattato...
View Article40 PASSI - Il falso mito della "verde" Brianza
La provincia di Monza e Brianza è la più urbanizzata dItalia, dopo quella di Napoli: da questa semplice considerazione parte il documentario di Andrea Boretti che ne analizza le...
View ArticleSole Luna, la settima edizione dal 6 luglio
35 documentari selezionati tra 250 iscrizioni provenienti da tutti i paesi del mondo e in gara per aggiudicarsi il premio finale di 3.000 euro di Enel Green Power. Una giuria internazionale che...
View ArticleDaniele Atzeni: "I morti di Alos è un "falso" documentario"
"Il lavoro si basa per la gran parte sui materiali d'archivio, che vengono però estrapolati dal contesto originario e riutilizzati, inseriti cioè in questo film per raccontare una storia inventata,...
View ArticleBellaria Film Festival 30 - Intervista a Giovanni Cioni
L'Associazione Documentaristi Anonimi Toscana ha presentato all'interno del Bellaria Film Festival il cantiere del documentario dal titolo "Bigger than Life", sul reale della persona con estratti di...
View ArticleGianfranco Pannone: "Scorie in Libertà parla di nucleare, di Latina e...
"E' una frase fatta, ma sono sinceramente felice ed emozionato di essere qui: esattamente dieci anni fa al Torino Film Festival vincevo il premio per "Latina/Littoria", e tornare qui con un film che è...
View ArticleSCORIE IN LIBERTA' - Latina caput mundi?
Partiamo dal sottotitolo di questo documentario, sicuramente la parte più "stridente" del progetto (che, anche nelle parole dello stesso regista, vorrebbe "abbracciare" tutto il paese nella sua...
View Article"Roba da Matti" - Una battaglia a favore dei più deboli
Dopo la recente uscita in sala, Roba da matti di Enrico Pitzianti è stato presentato nella sezione Italia Doc del Bellaria Film Festival. Il documentario è il terzo lungometraggio realizzato del...
View ArticleBFF 30 - Tutti i premi. "Bad Weather" migliore documentario
La giuria del concorso ITALIA DOC composta da Giulia Amati, Beppe Attene, Maria Pia Fusco, Stephen Natanson, Lunetta Savino e Marino Sinibaldi assegna il premio per miglior documentario italiano a "BAD...
View ArticleCIAR CUME' L'ACQUA DEL LAMBER - C'era una volta...
Il Lambro, la sua storia e le sue problematiche: il documentario di Elena Maggioni e Federica Hulda Orrù prova a raccontare un fiume (che in Lombardia hanno anche privato della sua "essenza",...
View ArticleBellaria Film Festival 30 - Intervista a Andrea Paco Mariani
"Tomorrow's Land", il documentario di Zambelli e Mariani ambientato a At-Tuwani piccolo villaggio palestinese della West Bank a controllo amministrativo e militare israeliano. Sotto costante minaccia...
View ArticleFUORI DAL GREGGE - Il pastore, questo sconosciuto
La pastorizia in Lombardia è in via di estinzione, ma sono ancora numerosi coloro che intorno a questo antico lavoro (da sempre in qualche modo vilipeso) continuano a vivere, seguendo regole d'altri...
View ArticleBFF STORY - Gianluca Fumagalli
Gianluca Fumagalli fu il primo vincitore di "Anteprima per il cinema indipendente italiano", divenuto nel tempo "Bellaria Film Festival". Al suo "Come dire..." fu assegnata la "Caveja doro" e il...
View Article"Come Dire..." - Il ritorno di Fumagalli a Bellaria 30 anni dopo.
In occasione della giornata conclusiva del 30° Bellaria Film Festival,, è stato proiettato il film vincitore della prima edizione della manifestazione, Come Dire di Gianluca Fumagalli, alla presenza...
View Article"394 - Trilogia nel Mondo" - Toni Servillo ed il teatro
Mosca, Berlino, Parigi, Madrid, Istanbul e New York sono solo alcune delle tappe toccata da Toni Servillo con la tournée internazionale della "Trilogia della Villeggiatura" di Carlo Goldoni....
View ArticleCAMPANIA IN-FELIX - Tra rifiuti tossici e interessi privati
Quanti documentari e quante inchieste negli ultimi anni (dal dopo-"Gomorra") abbiamo visto e seguito sulla situazione tragica in cui versa la Campania? Tanti, tantissimi. E forse è questo il problema...
View ArticleDIARIO DI UN MAESTRO - La scuola di Vittorio De Seta
Sembra ieri - almeno per chi cera eppure lo stacco dalloggi è di circa quattro decenni. Tanti. E il 1973: anno in cui il governo decreta per sei mesi un inutile stato di austerità (tra gli altri...
View ArticleI vincitori di Cortonovo 2012
Si è chiusa con la vittoria di Pollicino del regista romano Cristiano Anania la quinta edizione di Cortonovo. Secondi classificati Riccardo Banfi e Marco Castelli di Varese con l Se son rose, terzo...
View Article