E' morto Carlo Rambaldi, maestro degli effetti speciali
La sua maestria ha permesso ad intere generazioni di cinefili di commuoversi, terrorizzarsi, emozionarsi. Si è spento a Lamezia Terme all'età di 87 anni Carlo Rambaldi, vera icona del cinema...
View ArticleNote di regia del documentario "Amato Bros."
Questa storia nasce in Sicilia Orientale, tra i monti Iblei: un luogo in cui l'eros non è erotismo, ma forza fisica che lega tra loro gli elementi; un luogo in cui la tecnica non è delirante sviluppo,...
View ArticleLocarno, a "Las Lagrimas" il premio Carte Blanche
Grazie a un partenariato con IMCINE, listituzione cinematografica messicana, e al sostegno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri...
View ArticleIL VULCANO - Un ragazzo come tanti
Il disagio di un ragazzo apparentemente come tanti, che non riesce più a trovare soddisfazione e gioia da nessun aspetto della sua vita. Né dal lavoro, né dagli amici, né dalla fidanzata, che anzi...
View ArticleAnteprima a New York per "Sodoma... L'Altra Faccia di Gomorra"
Anteprima il 13 agosto 2012 presso il Tribeca Cinema di New York (USA) durante il New York City International Film Festival per il film "Sodoma... L'Altra Faccia di Gomorra" diretto da Vincenzo Pirozzi...
View ArticleLA MADRE - Straub incontra Pavese
Tra teatro e letteratura, "La Madre" di Jean-Marie Straub propone in "scena" dialoghi tratti dallomonimo racconto breve contenuto nei "Dialoghi con Leucò" (datati 1947) di Cesare Pavese. Dopo essersi...
View ArticleOGGI INSIEME DOMANI ANCHE - Set a Molisecinema
La regista Antonietta De Lillo sceglie Molisecinema come set del suo nuovo progetto "Oggi insieme domani anche - Storie damore e di separazione ai nostri tempi". Si tratta del suo secondo progetto di...
View Article"Un'estone a Parigi" e il cinema francese a Locarno 2012
In Europa il cinema francese è quello più vivo, più ricco e più variato. Oggi "The Artist" e "Quasi amici" fanno testo. Il primo con 5 statuette agli Oscar e il secondo con 17 milioni di entrate, hanno...
View ArticleLEVIATHAN - Un moderno mostro marino
Documentario? Video arte? Denuncia? "Leviathan", di Véréna Paravel e Lucien Castaing-Taylor, è un po' tutte queste cose, con una grande prevalenza della ricerca visiva e sonor. Impariamo, in questi 87'...
View ArticleRENATO POZZETTO - Tra il cinema d'autore e la Fenech
Ho iniziato ad avvicinarmi alla musica, con Cochi Ponzoni e altri, a Gemonio dove le nostre famiglie erano sfollate. Poi a Milano abbiamo iniziato a frequentare un circuito di artisti, proponendo le...
View ArticleNote di regia del film "Appunti per un Film su Rodolfo Valentino"
In un fatiscente pub abbandonato di un piccolo paese vive Rodolfo Valentino, un uomo silenzioso che trascorre le giornate nel buio del locale, tra creazioni pittoriche, progetti, invenzioni e nostalgie...
View ArticleI VINCITORI DEL 65. FESTIVAL DEL FILM DI LOCARNO
Concorso Internazionale La Giuria ufficiale del 65° Festival del film Locarno, composta da: Apichatpong Weerasethakul, regista, sceneggiatore, produttore e videomaker, Thailandia (Presidente) Roger...
View Article"Cesare deve morire" vince gli YouMovie Awards
Il cinema torna protagonista in Italia con gli "YouMovie Awards". Questanno gli utenti italiani di Google e YouTube hanno incoronato il loro miglior film: è "La Talpa". Infatti è proprio lo...
View ArticleI vincitori del Sestriere Film Festival 2012
Premio Migliore Film Voyage au bout de l'hiver di Anne e Erik Lapied (Francia) Motivazione: Per la capacità di osservazione dimostrata dai due registi nel girare questo documentario con il quale lo...
View ArticleCorto di Sera: i vincitori della prima edizione
Menzione Speciale della Giuria Tecnica Giovannello da Itala Realtà? di Antonio Bottari Motivazione: Lautore è riuscito a portare in una rassegna di cortometraggi per spettatori normali un film e...
View ArticleEMMA DANTE - Sud Costa Occidentale, il teatro
Emma Dante e il teatro, un amore (e un talento) che la camera di Clarissa Cappellani ha deciso di omaggiare con un documentario che ne ripercorre gli ultimi anni di carriera, dalla scelta di fondare...
View ArticleAl via la 31^ edizione dell'Asolo Film Festival
Dal 18 al 29 agosto 2012 il Teatro Eleonora Duse di Asolo vedrà la proiezione di 48 opere, di cui 44 Film in Concorso, selezionati tra le 440 opere pervenute, 5 film fuori concorso tra cui 3 opere...
View ArticlePremio Speciale Rai Trade a "Cesare deve Morire"
Premio Speciale Rai Trade al "Miglior film italiano nel mondo" della decima edizione del Premio Kineo "Diamanti al Cinema Italiano" a "Cesare deve Morire" di Paolo e Vittorio Taviani, già vincitore...
View ArticleMolisecinema battezza la nuova Film Commission Regionale
Nella giornata conclusiva della decima edizione del Festival MoliseCinema, domenica 12 agosto, si presenta la Molise Film Commission. Il festival si è da sempre fatto portavoce della promozione del...
View ArticleNote di regia del documentario "Fanteria Cavalleggeri"
Un circolo cittadino di un piccolo paese è forse lunica testimonianza di un passato che non tornerà più, un tempo per certi versi inesistente e idealizzato, un immaginario composto di...
View Article