TorinoFilmLab a Cannes: CHILDREN, menzione speciale della giuria
Lopera seconda di Aida Begic, CHILDREN (Djeca), presentata nella sezione Un Certain Regard: ha ricevuto una menzione speciale della Giuria. Un riconoscimento importante anche per il TorinoFilmLab...
View ArticleDoc/It e 100Autori denunciano le scorrette pratiche Rai
Le associazioni Doc/it e 100autori, insieme ai documentaristi italiani, autori e produttori, denunciano il perdurante utilizzo da parte della Rai di pratiche contrattuali scorrette perché volte a...
View ArticleA luglio i CscLab, si inizia con il laboratorio di musica per film
La Scuola Nazionale di Cinema della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia ha ideato CSC Lab: un progetto di alta formazione e sperimentazione rivolto sia a giovani professionisti del cinema,...
View ArticleRuggero Deodato presidente di giuria al Tolentino IFF
La sezione FEATURE FILM COMPETITION del TOLENTINO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL apre le porte al padre del mockumentary e del cannibal-movie per eccellenza, RUGGERO DEODATO, che sarà il Presidente di...
View ArticleCANNES 65 - Il Festival e la montagna di rifiuti
A lanciare lallarme è lassociazione ecologista, il collettivo Méditerranée, che in occasione del festival ha pubblicato quattro video per denunciare lo stato di degrado dei fondali marini in Costa...
View ArticleFabiana Santini: "Entusiasti per il Gran Prix assegnato a Reality di Garrone"
Il cinema italiano è ancora una volta protagonista al Festival di Cannes. Dopo il grande successo di Gomorra nel 2008, non possiamo che essere entusiasti del premio che oggi la Giuria di Cannes ha...
View ArticleCANNES 65 - Il bilancio conclusivo
Era stato annunciato come un concorso forte e multiforme quello delledizione 2012. Sfortunatamente non lo è stato. Anzi, sotto alcuni aspetti ha sfiorato la mediocrità. Almeno sei lungometraggi, poi,...
View ArticleTorna a Palermo dall1 al 7 giugno 2012 il Sicilia Queer Filmfest
Dopo il successo della prima edizione, torna a Palermo dall1 al 7 giugno 2012 il Sicilia Queer filmfest, festival internazionale di cinema glbt e nuove visioni. Ospite e madrina della serata...
View ArticleI vincitori di "Lavori in Corto" 2012
Si è conclusa lunedì 28 maggio la prima edizione di LAVORI IN CORTO, concorso per la realizzazione di cortometraggi sulla tematica del lavoro come mezzo di inclusione sociale, organizzato...
View ArticleLA BALLATA DEI PRECARI - Di lavoro, non ce n'è per nessuno
Fino a che punto il lavoro è importante? Silvia Lombardo nel suo "La Ballata dei precari" racconta un lavoro che non c'è, al quale si è dato così tanta importanza nel corso della storia italiana, da...
View ArticleSoddisfazione del Ministro Ornaghi per il riconoscimento del Grand Prix al...
"Il Grand Prix Speciale della Giuria del Festival di Cannes, assegnato a Matteo Garrone per il film Reality, conferma, dopo la vittoria dellOrso dOro a Berlino dei fratelli Taviani, le grandi...
View Article"Ci Vediamo Domani", l'opera prima di Andrea Zaccariello
Sono iniziate in Puglia le riprese del lungometraggio Ci Vediamo Domani di Andrea Zaccariello, con Enrico Brignano, Burt Young, Ricky Tognazzi, Francesca Inaudi e Giulia Salerno. Il film, tratto da...
View Article"100 metri dal paradiso è un nuovo modo di comunicare"
Grande successo per la proiezione speciale di 100 metri dal Paradiso, di Raffaele Verzillo, che si è tenuta Ieri sera al Cinema Adriano a Roma. Il film prodotto dalla società Scripta e co-prodotto da...
View ArticleCG Home Video distribuirà la Palma d'Oro 2012
CG è orgogliosa di annunciare che distribuirà per il mercato italiano dellhome video il film che ha trionfato al Festival di Cannes 2012 aggiudicandosi la Palma doro: Amour di Michael Haneke. La...
View ArticleBollywood sbarca in Valle dAosta
Da pochi giorni una troupe indiana di 45 persone è presente in Valle d'Aosta, e si fermerà fino a oggi 29 maggio, per girare un lungometraggio. La produzione, Sri Venkateswara Cine Chitra India Pvt....
View ArticleIncontro con Maccio Capatonda a Torino
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO. Presentazione di novità librarie, dvd e reading dedicato alla comicità surreale di Marcello Macchia (in arte Maccio Capatonda), mercoledì 30 maggio, alle ore...
View ArticleBOROTALCO - L'alta definizione per un classico di Verdone
"Borotalco" è il film più bello della carriera di Carlo Verdone? Sicuramente è il "più importante", come dice lui stesso nell'intervista inserita nel bluray appena pubblicato da CG Home Video nel...
View ArticleI vincitori della prima edizione dello Zonta Short Festival
Premio Migliore Cortometraggio Disinstallare un Amore di Alessia Scarso Motivazione: Per la forte carica innovativa manifestata nel trasformare un soggetto autenticamente originale in un fluido...
View ArticleA luglio l'undicesima edizione dell''Euganea Film Festival
Una finestra spalancata sull'Italia e sul mondo, su ciò che accade e sulle nuove tendenze di un linguaggio in continua evoluzione. LEuganea Film Festival torna dal 6 al 22 luglio 2012 per la sua...
View Article