"Cesare deve Morire" vince l'Orso d'Oro alla Berlinale 2012
A distanza di ventun'anni dall'Orso d'Oro di Marco Ferreri con "La Casa del Sorriso" (1991), uin film italiano torna a vincere il premio più importante della Berlinale. "Cesare deve Morire" dei...
View ArticleFranco Scaglia e Paolo Del Brocco sull'Orso d'Oro ai Taviani
Franco Scaglia, presidente di Rai Cinema: Cesare deve Morire è unopera che tocca magistralmente le corde profonde della vita carceraria, tra battute shakespeariane e dialetti quotidiani, tra il...
View ArticlePAOLO E VITTORIO TAVIANI: IL PREMIO PIU' IMPORTANTE
"Trent'anni fa ero un capo della camorra. Ho fatto degli orfani. Ma ora sono diverso. Ora, da quando ho conosciuto l'arte questa cella mi sembra davvero una prigione". Ipse dixit. Ovvero Cassio (Cosimo...
View ArticleIl cortometraggio "Cose Naturali" in onda su Coming Soon Television
Dopo aver ottenuto la qualifica di film dessai dalla Commissione per la Cinematografia del MiBAC Direzione Generale per il Cinema, "Cose Naturali" andrà in onda su Coming Soon Television per Short...
View ArticleI doc selezionati per il Premio Cinemaitaliano.info al Piemonte Movie 2012
La collaborazione tra il portale CinemaItaliano.info e il Piemonte Movie gLocal Film Festival è nata nel 2011 con una media partnership. Il successo di tale incontro ha portato nel 2012 a realizzare un...
View ArticleRoberto Cicutto sui premi alla Berlinale: "Il buon cinema non ha età, è buono...
È con i migliori auspici che il cinema italiano inizia, nel 2012, il suo viaggio internazionale: LOrso dOro vinto alla 62a Berlinale è un premio straordinario assegnato ad un film eccezionale....
View Article"Non Solo Voce: Maria Callas" a Catania
"Non Solo Voce: Maria Callas" di Italo Moscati sarà proiettato l'8 marzo 2012 alle ore 17:30 al Teatro Massimo Bellini - Teatro Sangiorgi di Catania. Un ritratto , un racconto, un appassionato omaggio,...
View ArticleDal 24 febbraio a Torino una settimana con "Tormenti - Film disegnato"
Il Museo Nazionale del Cinema presenta dal 24 al 29 febbraio, in esclusiva per Torino, grazie alla collaborazione di Lucky Red e Bendico Srl, "Tormenti", il film disegnato nato dal genio di Furio...
View ArticleGiovedì 23 febbraio anteprima del Piemonte Movie con "Sale per la Capra"
Giovedì 23 febbraio 2012, alle ore 22.00 al Cinema Romano (Galleria Subalpina, Torino) è in programma l'anteprima nazionale del documentario sulla tragedia del cinema Statuto del 1983, "Sale per la...
View ArticleBOX OFFICE - "Com'è bello far l'amore" primo in Top10
Nella settimana di San Valentino trionfa la commedia italiana sentimentale. Primo posto nella Top10 per "Com'è bello far l'amore" di Fausto Brizzi, presente in sala anche nella versione 3D, che ha...
View ArticleLorenzo Ornaghi: "Ai Taviani va il mio plauso più sincero"
E davvero un piacere vedere confermati a livello internazionale il talento e la poesia di due indiscussi maestri del cinema italiano; ai fratelli Paolo e Vittorio Taviani e a tutti coloro che hanno...
View Article"Giusva", un libro e un dvd su Valerio Fioravanti
Un film inedito e quattro saggi d'autore per raccontare chi è stato Valerio "Giusva" Fioravanti, passato dall'essere il bambino più amato dagli italiani a diventare il terrorista più ricercato. Una...
View Article"L'Animale che mi porto dentro vuole te", il doc
Nato come un classico rockumentary che voleva raccontare l'edizione 2010 del festival MI AMI, "L'Animale che mi porto dentro vuole te" di Désirée Restuccia è diventato un approfondimento molto più...
View Article"L'Industriale" e "Terraferma" al Sofia International Film Festival 2012
"L'Industriale" di Giuliano Montalldo e "Terraferma" di Emanuele Crialese parteciperanno alla sedicesima edizione del Sofia International Film Festival, che si svolgerà nella capitale bulgara dal 9 al...
View ArticleI vincitori del Gold Elephant World 2012
Premio Migliore Film Il Cacciatore di Anatre di Egidio Veronesi Premio Migliore Opera Prima Jabal di Filippo Arlotta e Salvo Campisano Premio Migliore Cortometraggio La Casa dei Trenta Rumori di Diego...
View ArticleDoppio appuntamento a Torino con Daniele Gaglianone
E' un momento importante, di grandi riconoscimenti per il regista Daniele Gaglianone: abbiamo dato notizia nelle ultime settimane di un omaggio tributatogli a Roma e di un importante evento a Celle...
View ArticleL'ANICA festeggia lOrso dOro ai Fratelli Taviani e il Premio a Diaz
Il presidente dell'ANICA Riccardo Tozzi: riconoscimento internazionale in un momento difficile per il nostro cinema dautore Salutiamo con gioia l'Orso d'oro conquistato dai fratelli Taviani a...
View ArticleTre documentari italiani al Festival dei Diritti Umani di Parigi
Tre documentari italiani alla decima edizione del Festivals Internationaux du Film des Droits de lHomme di Parigi, che si svolgerà dal 6 al 13 marzo nella capitale francese. Nella sezione competitiva...
View ArticleGrande soddisfazione del Sngci per il successo italiano a Berlino
Complimenti e grande soddisfazione dal Sngci per lOrso dOro a Paolo e Vittorio Taviani con "Cesare deve Morire", per una vittoria che mancava allItalia da troppo tempo. Per i giornalisti...
View ArticleSergio Rubini presidente di giuria del Foggia Film Festivla 2012
Sarà Sergio Rubini a presiedere la giuria del prossimo Foggia Film Festival che si terrà a Foggia dal 17 al 22 aprile 2012 presso la Città del Cinema, Mediafarm Cittadella della Comunicazione e in...
View Article