![]()
Lunedì 29 ottobre, ore 21.15, Cin&Città Documenta presenta la proiezione di: "Genuino Clandestino" di Nicola Angrisano alla presenza del regista.
Decine di coltivatori, allevatori, pastori e artigiani si uniscono nellattacco alle logiche economiche e alle regole di mercato cucite sullagroindustria, per difendere la libera lavorazione dei prodotti, lagricoltura contadina, limmenso patrimonio di
saperi e sapori della terra. Da questa rete nasce la campagna Genuino landestino, con donne e uomini da ogni parte dItalia che si autorganizzano in nuove forme di resistenza contadina. Mentre la burocrazia bandisce dal mercato migliaia di piccoli produttori, il consumatore continua a subire, spesso inconsapevolmente, modelli di produzione del tutto inadeguati a garantire genuinità ed affidabilità dei cibi. Attraverso il lavoro, le situazioni e le voci dei contadini clandestini, insu^tv racconta questa campagna, semplice nel suo messaggio, ma determinata nelle sue forme, insieme alle implicazioni in materia di democrazia del cibo, sviluppo economico, salvaguardia dellambiente e accesso alla terra.
"Genuino Clandestino" è il secondo in rassegna di quattro documentari, quattro punti di vista sulle pratiche agricole oggi, su come attraverso il lavoro dei campi passino forme di violenza ma anche di resistenza: il campo è il terreno delle buone pratiche, la via maestra per il recupero di ritmi, tradizioni e progettualità che sanno di impegno per un equilibrio migliore e per uneconomia più sostenibile. Quattro appuntamenti cui saranno presenti persone attive nel mondo delleconomia solidale e coinvolte nella realizzazione dei film: lunedì 29 ci saranno Nicola Angrisano e altri esponenti del movimento.