![]()
Nella consueta cornice del cine teatro San Carlo di Casalborgone, di fronte alla sala gremita, si è conclusa oggi la 10° Edizione del Monfilmfest. La giuria composta da PINO RICONOSCIUTO, CLARA CAROL, JACOPO DE GREGORI, ELENA GATTO, CARLO BONETTI, FRANCESCA DE CICCO, MONIQUE MARTINI ha decretato i vincitori:
1° PREMIO
BLU ARIANNA di Nicola Piovesan
Motivazione: La forza dellidea resa efficace dalla brevità e dalla qualità della scrittura. Colpisce loriginalità e la capacità di rendere il punto di vista narrativo.
2° PREMIO
LOST IN LORCO di Charlotte Krebs
Motivazione: Da unelegante citazione cinematografica un modo poetico di raccontare lapproccio al territorio con umanità e ironia.
PREMIO MIGLIORE ATTRICE
Julia Cima per il film Lost in lOrco
Motivazione: Per la capacità di interpretare con grande naturalezza e credibilità il ruolo che sostiene lintero arco narrativo
PREMIO MIGLIOR ATTORE
Niccolò Gentili per il film Lost in lOrco
Motivazione: Interpreta il ruolo di drageur allitaliana con leggerzza e con la giusta fisicità
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
La famiglia dellOrco
Motivazione: Per aver colto vari aspetti del territorio e averne resi alcuni in maniera molto efficace con una buona combinazione di fotografia e colonna sonora
PREMIO DEL PUBBLICO SETTE GIORNI PER UN FILM
Durante la giornata, dalle 11, il pubblico ha espresso la propria preferenza attraverso le schede di voto ed ha decretato i vincitori:
PRIMO
Il barone appollaiato di Olivier Herold e Franck Kone
SECONDO
Blu Arianna di Nicola Piovesan
TERZO
San Siro di Mary Griggion
PREMIO YARI VETRINA DI UN FILM DI FINE ESTATE
Premio decretato sempre dal pubblico, che assegna 300 al vincitore Anca Miruna Lazarescu, regista del film SILENT RIVER