![]()
E a tutti gli effetti una dramedy il film Cloudburst di Thom Ftizgerald, unottima combinazione di elementi drama e di comedy valorizzata da panorami di innegabile bellezza e - ancor più - da due attrici di talento indiscusso, i premi Oscar Olympia Dukakis (statuetta per Stregata dalla luna) e Brenda Fricker (vincitrice con Il mio piede sinistro).
Stella e Dotty sono una felice coppia lesbica da oltre trentanni, ma il loro lieto e sereno ménage familiare viene sconvolto quando una sera Dotty ha un piccolo incidente domestico che richiede lintervento dellambulanza. Sua nipote Molly si spaventa e decide che la donna non può più vivere in quella bella casa sulle coste del Maine, deve essere tenuta in una clinica e assistita al meglio.
Molly non accetta lidea che sua nonna possa essere lesbica, e per questo è cieca di fronte alle proteste di Stella, che si vede quindi costretta a rapire lamata una notte e a partire con lei per il Canada. Un road movie insolito per due arzille innamorate che cercano oltre confine la legittimità di un matrimonio che possa tutelarle da tutto e da tutti.
Nel viaggio incontreranno il giovane Prentice, autostoppista-ballerino che diventerà fondamentale per la riuscita del loro progetto...
Cloudburst non è di certo il primo film che tratti di un viaggio con anziani protagonisti, né il primo a narrare lamore omosessuale nella terza età, ma Thom Fitzgerald - un regista caro al pubblico gay (The Hanging Garden, Beefcake, The Event) - riesce a costruire un film gradevole e coinvolgente, in cui le risate che le due donne suscitano sono direttamente proporzionali alle lacrime versate.
Un po convenzionale in alcuni passaggi (la nipote megera), il film regala dialoghi brillanti (tra gli altri, quello a difesa della musica della cantante lesbica K.D. Lang, con lignoranza del giovane e la gelosia della compagna...) e ha lenorme pregio di ridare il centro della scena a due attrici ancora in formissima.