L'Associazione Doc/it - Documentaristi Italiani condivide lo sconcerto che rileva dal comunicato diffuso congiuntamente da dirigenti e lavoratori della Rai, e più in generale da quanti negli ambiti politici e professionali - si aspettavano ladempimento della procedura di nomina del nuovo CdA Rai. La mancanza del numero legale alla riunione, appositamente convocata, della Commissione Vigilanza è stato un atto irresponsabile che rimanda ancora lauspicato processo di risanamento e rilancio dellazienda di servizio pubblico. Non entriamo nel merito delle ragioni che hanno portato a disertare lultima seduta, ma sottolineiamo limportanza di misure urgenti che portino a termine questo passaggio cruciale diventato ormai improrogabile, anche per evitare ulteriori danni a tutto il comparto imprenditoriale cinetelevisivo italiano.
In data 22 Giugno avevamo scritto al presidente Zavoli una lettera in cui sostenevamo la candidatura di Lorella Zanardo: sostegno che intendiamo ribadire anche oggi, invitando la Commissione ad individuare, con criteri di massima trasparenza, per i nomi di sua competenza le figure professionali più capaci ed indipendenti, e soprattutto determinate a traghettare lazienda Rai nel futuro.
Solo in questo modo sarà possibile portare a termine lo sforzo concreto, per quanto parziale, di rinnovare la Governance della Rai messo in atto da questo governo .
↧