Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Nasce l’associazione spettacolo dal vivo AGIS

Image may be NSFW.
Clik here to view.
E’ nata, in seno all’Unione Agis di Puglia e Basilicata, l’associazione “Sezione spettacolo dal vivo - Agis Puglia e Basilicata” che ha eletto come suo presidente Clara Cottino, socio fondatore del Teatro Crest di Taranto. A coordinare quello che sarà il lavoro dell’associazione accanto alla Cottino, che entra così nell’ufficio di presidenza dell’Agis Puglia e Basilicata, ci sono per il coordinamento musica Paolo Ruta dell’associazione Amici della musica “Arcangelo Speranza”, per la danza Alfonso Marazzita del Balletto stabile del musical e per la prosa Mario Pierrotti del Cerchio di Gesso, consiglieri quindi della Sezione. L’associazione, subito operativa, raccoglie ad oggi oltre quaranta soggetti dello spettacolo dal vivo pugliese e lucano, uniti nell’ obiettivo condiviso di tutelare gli interessi comuni: la Sezione Spettacolo dal vivo Puglia e Basilicata ha infatti tra i suoi scopi quello di rappresentare il settore in ambito interregionale nei confronti delle istituzioni locali e nazionali, autorità pubbliche e altre organizzazione. Inoltre l’associazione si impegnerà a coordinare le attività dei singoli comparti di prosa, musica e danza dello spettacolo dal vivo, ad acquisire notizie e dati ai fini della promozione e della realizzazione di studi e ricerche e a realizzare ogni intervento per la promozione e la tutela dello spettacolo in ambito locale. La nuova realtà è quindi pronta ad accogliere le iscrizioni di tutti gli operatori del settore, puntando tanto sull’attività istituzionale quanto sull’erogazione dei servizi specifici e tecnici che vanno dall’assistenza nelle pratiche Siae, all’emissione dell’agibilità Enpals, passando per l’aggiornamento costante sulla materia spettacolo. “Si tratta di un traguardo importantissimo per l’Agis Puglia e Basilicata” annota la neo presidente della Sezione Spettacolo dal Vivo. “Abbiamo lavorato a lungo, con Carmelo Grassi e con tutto il suo staff, affinché il settore che io rappresento venisse ufficialmente riconosciuto, con il suo patrimonio e con le sue criticità. Dovremo rispondere alle sfide lanciate dal mercato, proseguire nel mantenere alto il livello di dialogo con le istituzioni regionali, a cominciare da Regione Puglia e Regione Basilicata, ma senza dimenticare i rapporti con i vari Comuni. Dovremo contribuire con la nostra esperienza a far sì che i più giovani crescano e si consolidino e che gli operatori più anziani e radicati proseguano nel loro lavoro di progettazione”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles