![]()
Partiranno mercoledì 15 febbraio e proseguiranno nei prossimi giorni a Battipaglia e in altri paesi della Piana del Sele le riprese di Il Silenzio di Lorenzo, film breve nato da unidea delleditore Giuseppe Esposito e prodotto da Inteli di Donato Ciociola. Tratto dalla storia di Lorenzo Rago, sindaco di Battipaglia scomparso in circostanze misteriose nel 1953.
Ad interpretare il ruolo del protagonista sarà lartista Nicola Acunzo che, per la prima volta, si cimenterà anche nella presa diretta con la macchina di scena, firmandone la regia. Lattore ha ricostruito questa vicenda oscura del dopoguerra in collaborazione con gli sceneggiatori Gerry Petrosino ed Emanuela Carrafiello, curando con estrema minuzia un progetto che gli sta particolarmente a cuore.
Sono sconcertanti le similitudini tra la vicenda di Rago e quella di Vassallo, sindaco di Pollica, trucidato senza unapparente ragione dichiara lo stesso Acunzo - Cercherò con questo lavoro di smuovere le coscienze e dare un contributo alla ricerca della verità per il bene delle persone e della terra in cui sono cresciuto, le stesse che mi hanno dato lopportunità di intraprendere una carriera che mi ha reso numerose soddisfazioni.