![]()
Approda in Sicilia, per quattro anteprime a Catania, Scicli, Vittoria e Palermo, "Piero Guccione, verso linfinito", il film-documentario che il regista indipendente Nunzio Massimo Nifosì ha dedicato al maestro di Scicli e alla sua Poesia picta, come il critico darte Maurizio Calvesi descrive il tratto di Guccione sulla tela.
La pellicola del filmaker siciliano recentemente è stata proiettata al Festival Internazionale del Film di Roma, al Festival del Cinema Italiano di Madrid e allultima Biennale Arte Venezia dove lartista era presente per la sesta volta.
Le quattro anteprime, realizzate con il patrocinio della Sicilia Film Commission, prevedono anche degli incontri con il regista, esperti darte e di cinema. Sono in programma a Catania il 15 febbraio (Multisala Ariston, h. 19,30 e h. 22,00), a Scicli il 18 Febbraio (Cine Teatro Italia, h. 19,30 e h. 22,00), a Vittoria il 23 Febbraio (Multisala Golden, h. 19,00 e h. 21,30) e infine a Palermo domenica 26 febbraio (Cinema Imperia, h. 19,30 e h. 21,30).
Di Guccione - dice Nunzio Massimo Nifosì - ho sempre amato quel suo sguardo per le cose, la sua lirica malinconia, lutilizzo del colore, la sperimentazione, losservazione e lincanto per la natura ma anche la sua capacità di dare evidenza a cose che i nostri occhi non riuscirebbero a vedere. Ho filmato frammenti della sua vita quotidiana entrando nel suo studio, spazio riservato a pochi intimi, sperando di restituire allo spettatore parte della poesia contenuta nelle opere di colui che è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi maestri dell'arte contemporanea.