Quantcast
Channel: Notizie di CinemaItaliano.Info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

BRANCALEONE ALLE CROCIATE: in Dvd con C&G Home Video

$
0
0
Mario Monicelli nel 1969 torna su quello che forse è stato il suo capolavoro: "L'Armata Brancaleone". Tre anni dopo, la sfida; un sequel con Vittorio Gassman sempre protagonista e il gruppo di accompagnatori che cambia senza scendere di un gradino di livello, anzi. Se nel primo c'era Giammaria Volonté (nobile scellerato dalla "evve" moscia), Folco Lulli (sostituito nella parte finale del film da una controfigura), Catherine Spaak, Maria Grazia Buccella, Carlo Pisacane (meglio conosciuto come Capannelle), Enrico Maria Salerno, in "Brancaleone alle Crociate" troviamo un cast ancora più ricco. Con il Mattatore ci sono Adolfo Celi, Paolo Villaggio, Stefania Sandrelli e Beba Loncar, Lino Toffolo, Gianrico Tedeschi e soprattutto un gigantesco Gigi Proietti che interpreta ben tre ruoli; la Morte, Pattume e Colombino lo stilita. La storia della nuova armata si evince dal titolo; lo scalcinato gruppo parte alla volta della Terrasanta per riconsegnare un bambino al suo legittimo padre, il re Boemondo (Adolfo Celi vestito come il Re di Cuori delle carte). Le disavventure cominciano subito; strani incontri, duri scontri, qualche affare di cuore per un film medievale "on the road" tra Papi, Antipapi e lo scontro finale con i Mori. Age, Scarpelli e Monicelli, oltre alla sceneggiatura, ancora una volta riescono a creare dei dialoghi eccezionali in uno slang unico; una lingua tra l'italiano, il latino maccheronico e il burino. Una storia perfetta dal ritmo sempre sostenuto con situazioni e battute che si susseguono senza sosta. "Brancaleone alle Crociate", come "L'Armata Brancaleone", è uno dei migliori film di Mario Monicelli e senza dubbio un film di culto per i personaggi, alcune situazioni e battute. Torna in Dvd con C&G Home Video. Un film da avere ad ogni costo nella propria videoteca.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles