Comincia la Terza Edizione di AstraDoc Viaggio nel cinema del reale, rassegna di Cinema Documentario organizzata presso lo storico Cinema Academy Astra di Napoli dallassociazione culturale Arci Movie, con la collaborazione dellUniversità Federico II di Napoli e del Coinor (Centro di Ateneo per la comunicazione e linnovazione organizzativa)e con il patrocinio morale del Comune di Napoli.
AstraDoc è una rassegna nata con lo scopo di promuovere il cinema documentario, prevalentemente italiano, un cinema spesso strettamente connesso con lattualità ed in grado di offrire numerosi spunti di riflessione, ma che purtroppo non trova il giusto spazio nella realtà distributiva nazionale. Da qui la volontà di garantire un punto di contatto attraverso la presenza dei registi dei film, che, fin dallinizio nel 2009, hanno partecipato numerosi alle proiezioni per incontrare il pubblico in sala. Con circa 10.000 presenze nelle prime due edizioni AstraDoc è ormai diventato un appuntamento tradizionale del venerdì sera nel cuore del centro storico di Napoli, per tanti studenti universitari, semplici cittadini ed appassionati cinefili.
La serata inaugurale è fissata per Venerdì 3 Febbraio alle ore 21.00 con il film Clandestina Mente di Markus Lenz, uno sguardo nella Napoli dei writers, fra murales e creatività, per scoprire un lato nascosto di una metropoli sospesa tra passato e presente.
Alla proiezione interverranno: il regista Markus Lenz, Antonella di Nocera, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Maria Carmen Morese, direttrice del Goethe Institut di Napoli che ha contribuito allorganizzazione della serata, e Antonio Borrelli, curatore della rassegna.
AstraDoc proseguirà tutti i venerdì sera alle ore 21.00. Gli altri film in programma a Febbraio sono:
- 10 Febbraio Black Block di Carlo Augusto Bachschmidt, che racconta le vicende di alcuni ragazzi torturati durante il G8 di Genova del 2001 nella Scuola Diaz e nella Caserma di Bolzaneto;
- 17 Febbraio Il pezzo mancante di Giovanni Piperno, unindagine a 360° sulla storia della Famiglia Agnelli ed in particolare sulla figura dellAvvocato;
- 24 Febbraio Italy: Love It, Or Leave It di Luca Ragazzi e Gustav Hofer, un viaggio su e giù per lItalia per capire quanto vale la pena restare a vivere oggi nel Belpaese.
Come tradizione tutte le serate saranno accompagnate dalla presenza degli autori che interverranno per presentare i film e per incontrare il pubblico.
↧