Quantcast
Channel: Notizie di CinemaItaliano.Info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

I vincitori del 6. Festival del Cinema Invisibile

$
0
0
Miglior Film 2012 (ex aequo) CHANTIER HUMAIN di Simone Cinelli Motivazione: Un film che, riprendendo “Portret” di Sergej Loznitsa, immobilizza l’uomo sul luogo del fare quotidiano, sottraendolo – in tutti i sensi - al ciclo produttivo, e sottolineandone l’immanenza. e ECO DA LUOGO COLPITO di Carlo Michele Schirinzi Motivazione: La pellicola è capace di cogliere, attraverso la luce e il disorientamento di corpi adolescenti, la solitudine di un luogo dell’abbandono, vibrante di voci che la dimenticanza non attenua, bello nella bellezza della rovina. Motivazione ex aequo: Le due opere sono accomunate dal rapporto diretto con il reale, affrontato con un linguaggio preciso che ne fa emergere l’ambiguità, preludio ad un cinema futuro prossimo tanto privo di mediazioni quanto personale e creativo. Simone Cinelli si aggiudica il montepremi di € 200,00. Menzione della Giuria POLLICINO di Cristiano Anania Motivazione: Per aver affrontato con un linguaggio asciutto e denso di richiami letterari un tema complesso e delicato come quello della perdita della memoria; per aver utilizzato efficacemente la fotografia che, attraverso il gioco del chiaroscuro, conferisce alle immagini l'adeguata atmosfera narrativa; per aver svelato, infine, accanto a quella angosciante, la dimensione liberatoria dell'oblio. Miglior Regia IL SIGNOR H di Mirko Dilorenzo Miglior Sceneggiatura NOSTOS di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis Miglior Fotografia ECO DA LUOGO COLPITO di Carlo Michele Schirinzi Miglior Montaggio VODKA TONIC di Ivano Fachin Miglior Interpretazione Leo Gullotta nel film CORTI di Angelo Cretella Premio Speciale Cineclub ADESSO COME ADESSO di Michele Casiraghi

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles