Quantcast
Channel: Notizie di CinemaItaliano.Info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Note di regia di "Appartamento ad Atene"

$
0
0
Appartamento ad Atene nasce da una storia realmente accaduta, raccontata dall’omonimo romanzo di Glenway Wescott. Attraverso il racconto del rapporto tra il Capitano Kalter e la famiglia greca degli Helianos, nella cui casa si stabilisce il militare tedesco durante la seconda guerra mondiale, intendevo esplorare l’ambiguità dei rapporti umani, spesso fonte di logiche imprevedibili e spietate. Confinando il conflitto all’interno delle mura domestiche, desideravo oltrepassare il contesto storico, trasformare la narrazione in qualcosa di universale e senza tempo, privilegiando l’indagine del legame tra vittima e carnefice. E’ una storia di resistenza, di libertà spirituale e morale, in cui si manifestano anche il sarcasmo e l’ironia, grazie ad un personaggio, il figlio, orgoglioso e sprezzante come il condottiero macedone di cui porta il nome. Dopo aver scritto la sceneggiatura, sono riaffiorati in me i ricordi di mia madre che mi raccontava, quando ero bambino, di come la sua famiglia fosse stata costretta ad ospitare un soldato tedesco assieme al suo cane, a cui venivano dati gli avanzi per saziarlo. Probabilmente, quando ho letto il libro da cui è tratto il film, mi è sembrato di riconoscere qualcosa che credevo di avere dimenticato. Ruggero Dipaola

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles