Dal 21 al 30 settembre la Cineteca Nazionale presenta al Cinema Trevi un ciclo di classici del cinema italiano per un ritorno ai capisaldi della programmazione, che verrà prolungato nei mesi successivi nella speranza di creare un proficuo dialogo con gli spettatori.
I film scelti in questo primo appuntamento trovano la ragion dessere in un gioco di potenziali affinità con il cinema dei fratelli Taviani, sotto il segno di una vocazione sociale La guerra e la riflessione postuma su di essa, le divisioni e le barriere sociali, il lavoro, lo spostamento da un luogo allaltro sono alcune delle suggestioni ispirate dai film qui proposti in un disordinato, ma affascinante, viaggio tra capolavori più o meno riconosciuti.
Il programma
venerdì 21 Cineteca Classic
ore 17.00 Achtung! Banditi! (1951)
ore 19.00 La ciociara (1960)
ore 21.00 Le 4 giornate di Napoli (1962)
domenica 23
ore 17.00 La lunga notte del 43 (1960)
ore 19.00 I pugni in tasca (1965)
ore 21.00 La strategia del ragno (1970)
martedì 25
ore 17.00 Non cè pace tra gli ulivi (1950)
ore 19.00 In nome della legge (1949)
ore 21.00 Banditi a Orgosolo (1961)
venerdì 28
ore 17.00 Viaggio in Italia (1954)
ore 19.00 Totò e Carolina (1955)
ore 21.00 Il grido (1957)
sabato 29
ore 17.00 La sfida (1957)
ore 19.00 I fidanzati (1963)
ore 21.00 La classe operaia va in paradiso (1971)
domenica 30
ore 17.00 Rocco e i suoi fratelli (1960)
ore 19.00 Mamma Roma (1962)
ore 21.00 I basilischi (1963)
Per info: Cinema Trevi vicolo del Puttarello 25 Roma tel: 06.6781206
↧