Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

IN CIELO, IN TERRA - Malick vs. Spielberg?

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Difficile pensare (da spettatori superficiali) a due registi più lontani tra loro come il maestro del cinema spettacolare Steven Spielberg e il genio autoriale Terrence Malick. Nel suo saggio "In cielo, in terra" Alberto Spadafora delinea un "audace" studio comparativo di alcune opere dei due autori, soffermandosi su due anni specifici e fondamentali per le rispettive carriere, il 1974 e il 1998. "Nel 1974, con "La rabbia giovane" e con "Sugarland Express", entrambi i registi affidano i loro esordi cinematografici al genere road-movie con protagonista una coppia di amanti fuorilegge in fuga 'sulla strada'. Nel 1998, con "La sottile linea rossa" e con "Salvate il soldato Ryan", Malick e Spielberg assumono la dimensione del genere war-movie quale terreno per un inconsapevole, secondo duello d'autore". Arricchisce il volume la prefazione firmata da Giulia Carluccio. "Il lavoro di Spadafora - scrive - oltre a offrire un contributo rilevante rispetto allo studio dei due registi e di alcune opere cruciali, costituisce indubbiamente un esempio significativo di rinnovamento delle metodologie di analisi e di approccio al cinema americano contemporaneo, capace di conferire allo studio dello stile, della scrittura filmica, delle strategie narrative, di genere ecc., un profondo spessore storico".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles