Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Donna al centro della XVII Edizione del VastoFilmFestival. Saranno quattro protagoniste del cinema italiano a ricevere questanno il Premio della Bagnante di Vasto che lomonimo Comune abruzzese assegna da quasi due decenni ad attori e registi italiani e stranieri. Dal 17 al 23 agosto rispettivamente data di partenza e di chiusura di questa corposa edizione - il Cortile di Palazzo dAvalos ospiterà quattro regine del grande schermo, quattro stelle come Stefania Sandrelli, Valeria Golino, Valeria Solarino e Valentina Lodovini che sera dopo sera saliranno sul grande palco allestito come sempre allinterno dello storico palazzo vastese per essere intervistate, davanti ad un pubblico sempre più attento e competente, da Martina Riva (Sky 24) e da Maurizio Di Rienzo, ormai di casa al VastoFilmFestival. Il tutto sotto la sapiente conduzione di Mariolina Simone, alla sua seconda prova dopo il successo riscosso lanno scorso.
Quattro attrici, quattro donne attraverso le quali si articolerà il tema del Festival di questanno: "La Rinascita". Un tema quanto mai attuale o quantomeno pieno di ottimismo per un futuro da cui tutti ci aspettiamo qualcosa che possa cambiare le sorti culturali ed economiche dellItalia, dellEuropa e del Mondo. Un tema in sintonia quasi perfetta con le quattro presenze femminili del Festival, per le quali la semplice parola Rinascita potrà avere (ed avrà) un significato diverso e profondo, con cui fare i conti e quotidianamente incontrarsi o scontrarsi.
La formula del Festival sarà quella già collaudata degli anni scorsi. Ovvero il fulcro centrale della manifestazione nel cortile di Palazzo dAvalos dove la sera arriveranno gli ospiti e verranno proiettati i film principali e le anteprime. Accanto al grande schermo del Palazzo altre due sale cinematografiche allaperto: le nuove location dell'Arena delle Grazie e della Loggia Ambling in Via Catena, vicino alla celebre Piazza del Tomolo, per un totale di 1500 posti a sedere. Durante i 7 giorni del Festival, distribuiti nelle 3 piazze, verranno proiettati circa cinque film a sera per un totale di circa 30 proiezioni.
Il 18 agosto la serata donore sarà dedicata a Valentina Lodovini, attrice di "Benvenuti al sud" e dell'ultimo sequel "Benventi al nord". Umbra di nascita, toscana di adozione, Valentina Lodovini mostra subito un certo carattere quando per sfuggire agli inevitabili confronti con la conterranea Monica Bellucci, mediterranea e formosa come lei, risponde secca: Lascerei la bellezza al mondo della moda. Al cinema conta il carisma. Il 19 agosto arriverà sul palco Valeria Solarino, la giovane femme fatale del cinema italiano e interprete di "Viola di mare", "Caos Calmo", "Vallanzasca", "Ruggine", "SignorinaEffe". Il 20 agosto la serata donore sarà dedicata a Valeria Golino, interprete che si è sempre divisa fra lAmerica, la Francia e lItalia, una delle attrici più prestigiose del nostro cinema e con una carriera internazionale alle spalle da diva assoluta. Basta citare alcuni film: "Gli occhiali d'oro" con Philippe Noiret, "Rain Man" con Tom Cruise e Dustin Hoffman, "I protagonisti" di Robert Altman con Tim Robbins. Nel 2011 viene scelta dallo sceneggiatore Ivan Cotroneo per il suo esordio dietro la macchina da presa in "La kryptonite nella borsa", brillante commedia nella quale recita accanto a Luca Zingaretti. Il 21 agosto sarà la volta di Stefania Sandrelli, Leone d'Oro alla carriera nel 2005 e il Nastro d'argento onorario nel 2006. Inutile sottolineare che si tratta di una attrice che il mondo intero ci invidia. Dai suoi esordi con Luciano Salce che colpito dalla bellezza le offrì una parte ne "Il federale" (1961) facendola così esordire sul grande schermo accanto a Ugo Tognazzi (che sarà spessissimo suo compagno di set), Stefania Sandrelli ha compiuto un percorso professionale che poche attrici possono vantare. Da "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi, con Marcello Mastroianni fino agli ultimi lavori con Paolo Virzì ("La prima cosa bella") o con Gabriele Muccino ("Lultimo bacio").
Clik here to view.
