Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

UN AMORE SU MISURA - Pozzetto e la donna "perfetta"

Image may be NSFW.
Clik here to view.
C'è tutto il surrealismo tipico della comicità di Renato Pozzetto in "Un amore su misura", film del 2007 interpretato, diretto e co-sceneggiato (a partire da un romanzo di Vittorino Andreoli, "Yono-Cho") dallo stesso attore lombardo. E' uno dei tre film (insieme a "Sono fotogenico" e "Oh Serafina") scelti dal Festival di Locarno per omaggiare Pozzetto, e stupisce più delle altre due pellicole a causa dello scarso successo ottenuto al botteghino e dell'oblìo in cui è ingiustamente finita - fino ad ora, almeno - la recente produzione del comico. Un film insolito, ambientato in un futuro prossimo (?) che vede la possibilità concreta di far realizzare, dalla fantascientifica multinazionale Yono-Cho, la perfetta compagna di vita. Pozzetto è l’ingegner Corrado Olmi, grigio e solo da quando la moglie (Anna Galiena) lo ha lasciato. Selezionato come "cavia" dall'azienda, Olmi ha l'occasione di scegliere la donna ideale per sé, che si materializza nelle fattezze della splendida Camilla Sjoberg. "Un amore su misura" è costruito per gran parte su un lungo flashback in cui Pozzetto spiega alla sua nuova compagna come è arrivato ad "avere" la sua Elettra, bellissima, intelligente e follemente innamorato di lui. Troppo perfetta, forse, perché dopo i primi entusiasmi l'uomo inizia a sentirsi insoddisfatto... Un film interessante che regala qualche riflessione e anche qualche (sommessa) risata, con un cast mal sfruttato (Cochi Ponzoni e Renato Scarpa coppia gay sono troppo poco presenti sullo schermo), con una recitazione - in parte anche dello stesso Pozzetto - rigida e poco coinvolgente. Pellicola da rivalutare ma senza entusiasmi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles