Che evoluzione ha la Francesca che lei interpreta in questa nuova storia?
Ambra Angiolini: E lideatrice del progetto del viaggio della maturità, ne ha unidea ancora adolescenziale, lo sente come unoccasione collettiva irripetibile, attraverso la vacanza si aspetta di riscoprire il piacere di stare insieme ai compagni del passato che ha convinto a staccare la spina con le loro vite per un certo periodo: dopo la sventurata occasione degli esami da ripetere 20 anni dopo spera di tornare a condividere affetto e momenti perduti e per questo motivo decide di lasciare a casa il neo fidanzato (Alessandro Tiberi). Appena arrivata a Paros si accorge che la realtà potrebbe non essere come la nostra immaginazione, molte cose non andranno per il verso giusto e lei dovrà fare i conti con qualcosa che le sfugge di mano e che tenterà continuamente di recuperare. Francesca sembra un po il montatore di un film, tenta sempre di mettere insieme pezzi lontani e distanti, cerca di fare la riunificatrice ma si ritrova spesso da sola e ad attaccarsi alle persone e alle situazioni che le capitano a portata di mano rivelando col tempo una sua inadeguatezza e una sua tristezza dato che tutto non sta andando affatto come lei sperava. E una donna che non ha pregiudizi, parte per il viaggio per vedere e cercare ma si ritroverà alle prese con un problema, che a differenza del primo film questa volta non centra con lossessione del sesso, ma la metterà in serie difficoltà.
Che tipo di collaborazione si è ricreata con Paolo Genovese?
Ambra Angiolini: Per una questione umana con lui ci si ritrova sempre più ricchi, allinizio avevo una certa ansia rispetto al confronto con il primo Immaturi, ma quando ho letto il nuovo copione ho pensato che Paolo avesse fatto una scelta forte e sorprendente, non si tratta del solito sequel di un film di successo ma di unopera con una sua vita autonoma, che pur rimanendo una commedia brillante scava un po più nel profondo rispetto al nostro film precedente. La chiave di racconto è sdrammatizzante, Genovese vuole e sa raccontare la realtà con lintelligenza e con il sorriso; Francesca portava con sé dallinizio mille problemi che in unaltra chiave sarebbero stati insostenibili e allora abbiamo evidenziato il suo carattere mettendola a confronto con personaggi e situazioni in cui è facile riconoscersi: le prime divisioni e disgregazioni allinterno del gruppo, la delusione di quando il miglior amico si fidanza e sembra che stia togliendo qualcosa a te e così via. Per il rapporto con Paolo eravamo tranquilli, io e gli altri attori venivamo da unesperienza fortunata ma avvertivamo la sensazione di avere una responsabilità in più rispetto al prototipo, riconfermare un successo è più difficile che uscire allo scoperto con un prodotto nuovo, abbiamo tutti cercato maggiori chiarimenti chiedendoci se certe cose erano giuste o no, se facevano ridere o meno, certamente siamo stati presi da molte paranoie in più, ma la felicità di ritrovarsi è stata grande. Durante la lavorazione, poi, non eravamo concentrati soltanto ognuno sulle proprie vicende ma cera più consapevolezza dellinsieme, conoscevamo tutti bene anche tecnicamente la recitazione e i personaggi degli altri, abbiamo partecipato spesso a sequenze dove non era previsto che fossimo in scena soltanto per il gusto di andare a trovare gli altri amici sul set.
Come ha costruito il personaggio di Francesca?
Ambra Angiolini: Per studiarlo meglio il clima giusto era quello dellisolamento, durante un film in genere io condivido tanto con gli altri compagni di lavoro ma ho anche bisogno di stare tranquilla per i fatti miei e con una tipologia di personaggio come quella di Francesca ti viene spontaneo trovarti a proprio agio se sei da sola. Allinizio ero un po disorientata ma poi ho iniziato a scoprire lisola per conto mio, ad esempio percorrendola di corsa tutti i giorni: Paros è una location particolare, lisolamento è un po una condizione anomala se non ci sei abituato, ma poi ti permette di diventare padrona di una certa situazione, ti aiuta a tornare a uno pseudo equilibrio e a un piccolo spazio di benessere che ti permette di stare bene e di scaricare la tensione. Francesca risveglierà le coscienze di chi ha capito che, in una vacanza che doveva festeggiare la maturità e la voglia di stare insieme, alla fine un certo disagio si è creato davvero. Ci si incontrerà tutti in maniera bella, vincente, positiva e per forza di cose il film risolverà certe immaturità che allinizio mostrava irrisolte.
↧