Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

LOCARNO 2012 - I film del Concorso Internazionale

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il Concorso Internazionale presenta uno stimolante panorama del cinema d’autore contemporaneo in cui le opere di giovani talenti affiancano i lavori di cineasti affermati. Una giuria di autorevoli personalità del mondo del cinema è incaricata di assegnare il prestigioso Pardo d’oro a uno dei 19 lungometraggi di finzione o documentari provenienti dal mondo intero e presentati in prima mondiale o internazionale. Ecco i titoli in concorso: - A ÚLTIMA VEZ QUE VI MACAU di João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata (Portogallo/Francia – 2012 – 85 min, prima mondiale) - BERBERIAN SOUND STUDIO di Peter Strickland (Regno Unito/Germania/Australia – 2012 – 89 min, prima internazionale) - COMPLIANCE di Craig Zobel (Stati Uniti – 2012 – 90 min, prima internazionale) - DER GLANZ DES TAGES (The Shine of Day) di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria – 2012 – 90 min, prima mondiale) - IMAGE PROBLEM di Simon Baumann e Andreas Pfiffner )Svizzera – 2012 – 92 min, opera prima, prima mondiale) - JACK AND DIANE di Bradley Rust Gray (Stati Uniti – 2011 – 106 min, prima internazionale) - LA FILLE DE NULLE PART (The Girl from Nowhere) di Jean-Claude Brisseau (Francia – 2012 – 91 min, prima mondiale) - LEVIATHAN di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel (Regno Unito/Stati Uniti/Francia – 2012 – 83 min, prima mondiale) - LOS MEJORES TEMAS (Greatest Hits) di Nicolás Pereda (Messico/Canada/Olanda – 2012 – 102 min, prima mondiale) - MOBILE HOME di François Pirot (Belgio/Lussemburgo/Francia – 2012 – 95 min, pera prima, prima mondiale) - MUSEUM HOURS di Jem Cohen (Austria/Stati Uniti – 2012 – 107 min, prima mondiale) - PADRONI DI CASA di Edoardo Gabbriellini (Italia – 2012 – 90 min, prima mondiale)- PLAYBACK di Sho Miyake (Giappone – 2012 – 113 min, opera prima, prima mondiale) - POLVO di Julio Hernández Cordón (Guatemala/Spagna/Cile/Germania – 2012 – 80 min, prima mondiale) - SOMEBODY UP THERE LIKES ME di Bob Byington (Stati Uniti – 2011 – 76 min, prima internazionale) STARLET di Sean Baker (Stati Uniti – 2012 – 104 min, prima internazionale) - THE END OF TIME di Peter Mettler (Svizzera/Canada – 2012 – 109 min, prima mondiale) - UNE ESTONIENNE A PARIS di Ilmar Raag (Francia/Estonia/Belgio – 2012 – 94 min, prima mondiale) - WO HAI YOU HUA YAO SHUO di Ying Liang (Corea del Sud – 2012 – 70 min, prima internazionale)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles