"Happy Days Motel" è insieme un road movie, un noir contemporaneo e una commedia acida e surreale: racconta il grottesco e sconclusionato viaggio di un uomo normale, Balti, Lino Guanciale, uno che dalla vita non si aspetta altro che di essere lasciato dove sta in una dimensione popolata di personaggi ai limiti: Laura, Valeria Cavalli, ha perso sua figlia dopo 7 anni di coma, Dustin, Luigi Iacuzio è un meccanico autolesionista che arrotonda facendo il gigolò; Lupo, Luciano Curreli e Candy, Valeria Belardelli, sono unimprobabile coppia di innamorati platonici, lui cinquantenne tossicodipendente, lei diciottenne maniaco‐compulsiva. Larrivo di Balti al motel del titolo provoca una reazione a catena che obbligherà ognuno dei personaggi a confrontarsi con i propri desideri più profondi.
La sceneggiatura del film, scritta da Francesca Staasch e Daniele Malavolta, è stata finalista al concorso internazionale del RIFF Rome Indipendent Film Festival 2009 e ha ottenuto la menzione speciale al Sonar Script Festival 2009.
"Happy Days Motel" fa parte di quei progetti low budget a sostegno dei giovani autori coprodotti da Rai Cinema per una distribuzione in rete e per i successivi canali di distribuzione. La regista Francesca Staasch si è diplomata nel 1997 in Art e Technique of Film‐making alla London International Film School di Londra. Nel 2003 ha partecipato al Talent Campus di Berlino.
Ha al suo attivo 32 regie di spettacoli teatrali e performance, 15 regie di cortometraggi.
↧