![]()
arà il focus sul cinema italiano di genere degli anni 60 e anni 80 tra gli eventi della prima edizione di Operazione Paura, il festival internazionale di cinema horror ideato e diretto dallassociazione B-Side a cura di Laura da Prato e Silvia Gemmi, che si terrà a Seravezza (Lu) nella suggestiva cornice delle Scuderie Granducali e di Palazzo Mediceo, dal 24 al 27 maggio 2012. Lassociazione B-Side presenta un festival dedicato alla riscoperta del genere horror in Italia, con un percorso storico mirato a coinvolgere le opere dellorigine e le ultime produzioni, a trattare le influenze in campo italiano ed estero e mostrare le maestranze e il grande lavoro artigianale antecedente alla visione sullo schermo. La manifestazione nasce grazie allimpegno e alla passione di un gruppo di under 30 riuniti nellassociazione B-Side, il cui intento è quello di rivalutare agli occhi del pubblico un genere troppe volte sottovalutato.
Operazione Paura è il primo festival di cinema italiano a essere interamente finanziato con il crowd funding' (il cosiddetto finanziamento dal basso) grazie alla portale www.eppela.com. Operazione Paura è organizzata dallassociazione B-Side e patrocinata dalla Regione Toscana, la Provincia di Lucca Fondazione Terre Medicee e il Comune di Seravezza.
Il ricco cartellone prevede la retrospettiva I Maestri (un focus sul cinema di genere dagli anni 60 agli anni 80), il cinema breve con le sezioni Cortonatura (vetrina dedicata alle opere dei giovani registi emergenti italiani) e SediciCorto (una selezione di cortometraggi internazionali in sinergia con lomonimo festival di Forlì). Libri, mostre e anteprime mondiali nella sezione Effetti Collaterali e le anteprime nazionali e toscane nel programma dal titolo Prime Visioni.