Giovedì 26 aprile 2012 alle ore 18:00 presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo sarà proiettato il documentario "L'Infanzia di Orlandino. Antonio Pasqualino e l'Opera dei Pupi" di Matilde Gagliardo e Francesco Milo.
Antonio Pasqualino (1931-1995) ha fondato il Museo Internazionale delle Marionette a Palermo nel 1975. Proveniente da una famiglia di medici e artisti, accolto giovanissimo tra gli allievi di Lampedusa, chirurgo e antropologo, è stato definito da Umberto Eco "luomo dei pupi".
Dalla metà dellOttocento, in Sicilia, un pubblico vasto e devoto è stato conquistato sera dopo sera dal genio dei grandi pupari. Pasqualino ha indagato questo straordinario incontro tra lepica cavalleresca e le rappresentazioni popolari. Allo stesso tempo si è adoperato, con il determinante contributo della moglie danese Janne Vibaek, per la sopravvivenza dellOpera dei pupi, messa in crisi dallavvento della televisione alla fine degli anni 50.
In questo documentario si ripercorrono le vicende del suo profondo amore per lOpera dei pupi, maturato nella Palermo di prima della guerra, e sbocciato nella dedizione del grande studioso, collezionista e promotore della conservazione delle tradizioni popolari.
↧