Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

"Quando Olivetti inventò il PC", una rivoluzione italiana

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Una storia poco nota ma di grande interesse quella raccontata da Alessandro Bernard e Paolo Ceretto nel loro documentario "Quando Olivetti inventò il PC". La storia di un gruppo di geniali italiani che nel 1965 - molto prima dei celebrati Steve Jobs e Bill Gates - diedero vita al primo personal computer della storia, la mitica Programma 101. Il 4 Ottobre 1965 i principali giornali statunitensi titolarono a piena pagina: "Il primo computer da scrivania al mondo", dopo aver ammirato la 101 alla più importante fiera tecnologica mondiale dell'epoca, quella di New York. Bernard e Ceretto, grazie a ottimi materiali d'archivio e alle interviste con molti dei protagonisti di quell'impresa, ricostruiscono nel dettaglio la nascita di un'idea rivoluzionaria e il suo incredibile sviluppo (vedere per credere le tante difficoltà superate in modo insperato). Una storia tutta italiana, troppo poco celebrata e di cui invece bisogna andare fieri: non per nulla a produrre il lavoro è stato anche l’Archivio Olivetti, che dà così lustro al suo passato e alla sua genialità. Un documentario interessante e divertente (i visi soddisfatti degli ormai anziani inventori al ricordo di quando stupirono il mondo sono impagabili), formativo ma anche ben costruito e montato.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 64016

Trending Articles